Quando la famiglia Triacca rilevò la tenuta Santavenere nel 1990 insieme al terreno agricolo e ai boschi, solo 6 ha su 80 erano vitati.
Negli anni la superficie vitata è aumentata considerevolmente. La nuova cantina dalle caratteristiche architettoniche particolari, con la sua forma decagonale, si inserisce armoniosamente nella realtà paesaggistica.
L'edificio nuovo è collegato con quello preesistente da un passaggio sotteraneo. Gli uffici, e la sala degustazione con punto di vendita sono aperti tutto l'anno.
La visita della tenuta è possibile anche senza prenotazione.
La tenuta Santavenere è stata inserita nel progetto Toscana Wine Architecture, un circuito di 25 cantine d'autore firmate da grandi maestri dell'architettura.
La nostra produzione di vino a Montepulciano
Superficie vitata | 36 ettari |
• Sangiovese | 80% |
• Merlot | 7% |
• Chardonnay | 6% |
• Cabernet Sauvignon | 3% |
• Colorino | 3% |
Altitudine dei vigneti | tra i 400 e 500 m s.l.m. |
Capacità della cantina | 2'000 hl serbatoi per la vinificazione 3'000 hl botti di legno 3'000 hl stoccaggio |
Produzione annua | 1'500 hl |