Costruita nel lontano '500 quale Convento Domenicano è stata per anni la residenza della nobile famiglia de Gatti, dalla quale deriva il nome e, successivamente proprietà della famiglia Mascioni. Dal 1969 la Tenuta La Gatta appartiene alla famiglia Triacca che l'ha trasformata in una meta prediletta per molti amanti dei vini di Valtellina.
Impossibile perdersi la visita della Gatta!
Vi lavorano una ventina di collaboratori sotto la direzione tecnica di Luca Triacca.
La nostra produzione di vino in Valtellina
Superficie vitata | 40 ettari |
di cui: | 13 ha La Gatta, 10 ha Valgella, 9 ha Sassella, 8 ha Tirano |
• Nebbiolo | 90% |
• Pignola | 6% |
• Sauvignon blanc | 3% |
• Moscato Rosa | 1% |
Altitudine dei vigneti | tra 300 e 500 m s.l.m. |
Capacità della cantina | 3'000 hl serbatori di vinificazione 7'000 hl botti di legno 5'000 hl stoccaggio |
Produzione annua | 3'500 hl |